Cos'è turritopsis nutricula?

Ecco le informazioni su Turritopsis nutricula in formato Markdown, con i concetti importanti evidenziati come link:

Turritopsis nutricula

Turritopsis nutricula, comunemente nota come medusa immortale, è una piccola specie di medusa biologica, che appartiene alla famiglia degli Oceaniidae. È originaria dei Caraibi, ma si è diffusa in tutto il mondo.

Immortalità Biologica: La sua caratteristica più notevole è la capacità di invertire il suo ciclo vitale. Quando sottoposta a stress fisico o ambientale, o in tarda età, può trasformarsi nuovamente in una colonia di polipi, attraverso un processo chiamato trasdifferenziazione. Questo processo le permette di evitare la morte e, teoricamente, di vivere per sempre.

Ciclo Vitale: Il ciclo vitale tipico delle meduse prevede uno stadio larvale, uno stadio di polipo (sessile) e uno stadio di medusa (mobile e sessuata). Turritopsis nutricula è unica perché può tornare allo stadio di polipo dalla fase di medusa adulta.

Distribuzione: Originaria dei Caraibi, si è diffusa in tutto il mondo, probabilmente tramite l'acqua di zavorra delle navi. Questa ampia distribuzione pone delle sfide ecologiche, in quanto può competere con altre specie di meduse.

Dimensioni: Le meduse adulte sono molto piccole, raggiungendo un diametro di circa 4,5 millimetri.

Alimentazione: Si nutre di plancton e piccoli invertebrati.

Importanza Scientifica: Turritopsis nutricula è oggetto di studio intensivo nella ricerca biologica, in particolare nel campo dell'invecchiamento e della differenziazione cellulare. La comprensione dei meccanismi alla base della sua immortalità potrebbe avere importanti implicazioni per la medicina rigenerativa.